Ragazza vende il suo abito da ballo da 2.000 $ per pagare le cure della madre di un’amica; 17 anni dopo scopre di essere milionaria — Storia del giorno

Advertisements

Una ragazza povera, Sienna Powell mise da parte soldi per diversi anni per comprare il suo abito da ballo dei sogni da 2.000 dollari, solo per venderlo e aiutare la madre malata della sua amica.
Alla fine, Sienna decise di non andare al ballo. Dopo essersi scattata un paio di foto nel suo meraviglioso abito, lo tolse e pubblicò un annuncio su internet per venderlo all’asta.

Sienna non poteva credere che il suo vestito fosse stato venduto per più del doppio di quanto avesse pagato inizialmente. Donò tutto il denaro ad Aaron, affinché potesse contribuire alle cure di sua madre.
Aaron e sua madre furono molto grati a Sienna, ma si sentirono in colpa perché non avevano nulla da offrirle in cambio. Sienna però li rassicurò che non avevano alcun bisogno di restituirle il favore.

Una ragazza povera mise da parte soldi per anni per il suo abito da ballo dei sogni, solo per venderlo e aiutare la sua amica.

Diciassette anni dopo, ricevette la notizia più sorprendente: aveva ereditato una fortuna da qualcuno che non vedeva da anni.

Sienna Powell aveva sedici anni ed era cresciuta con una madre single. Suo padre li aveva abbandonate, convinto di poter avere successo e condurre una vita migliore da solo.
Sebbene suo padre avesse promesso di sostenerla economicamente, non mantenne mai la parola. Così sua madre, Lisa, faticava ad arrivare a fine mese con il suo lavoro da cassiera in banca.

Negli anni, Sienna fece del suo meglio per non gravare sulla madre. Chiese raramente qualcosa di più di ciò che realmente le serviva e prese anche dei lavoretti part-time per aiutare a pagare le bollette.
Ogni volta che riceveva lo stipendio del lavoro part-time, prendeva una piccola parte e la metteva in un barattolo di latta che teneva nell’armadio. Pur non volendo molto, c’era una cosa che aveva sempre sognato fin da bambina: la notte del ballo.

Sienna spendeva gran parte dello stipendio per il cibo di tutti i giorni, ma la piccola somma risparmiata nel barattolo era destinata all’abito da ballo. Sapeva che sua madre non poteva permetterselo e non voleva gravarla ulteriormente.
Mentre tornava a casa da scuola ogni giorno, passava davanti a una bellissima boutique di abiti su misura. Un giorno entrò per chiedere quanto costasse un meraviglioso vestito di raso rosso, realizzato su misura.

Aveva deciso che avrebbe avuto quell’abito da 2.000 dollari, fatto con il più delicato raso italiano e perfetto per le sue misure. Aveva persino affisso nel suo dormitorio i disegni del vestito per motivarsi a lavorare sodo.

Sienna e il suo migliore amico Aaron, l’unico amico che avesse, si capivano perché entrambi avevano subito l’abbandono dei padri. Da allora erano inseparabili.

Settimane prima del ballo di fine anno, Sienna riuscì finalmente a risparmiare abbastanza per farsi confezionare l’abito. Andò in boutique per farsi prendere le misure e scelse il lussuoso raso italiano che desiderava da anni.

La mattina del ballo, Sienna andò a ritirare l’abito in boutique. Appena lo vide, si innamorò e non poté trattenere una lacrima.
«È così bello», esclamò alla stilista. «Grazie mille per aver realizzato il mio sogno. Desideravo questo vestito da quando ero bambina!»
La stilista fu felice di averla resa felice. La aiutò a indossarlo e Sienna sembrava una vera principessa. «È magico», sussurrò vedendosi allo specchio. «Non vedo l’ora di indossarlo stasera. Grazie di cuore.»

Quando Sienna tornò a casa, si preparò in fretta: make-up in fila, scarpe e accessori pronti. Aveva appuntamento con Aaron al cortile della scuola e, così, aveva molto tempo a disposizione.

Stava per uscire quando Aaron la chiamò in lacrime: «Mi dispiace tanto, Sienna, so che aspettavi questo giorno con ansia, ma non posso venire. Mia madre è appena stata portata d’urgenza in ospedale e dovrà operarsi tra pochi giorni.»
Sienna era davanti allo specchio e guardò il vestito che sognava da anni. Poi, in un attimo, si concentrò su Aaron dall’altra parte della linea.
«Non preoccuparti, Aaron, troveremo i soldi per l’operazione di tua madre, ok? Sii forte per lei. Io sarò lì da te», lo rassicurò.

Diede un’ultima occhiata al vestito e sorrise. «Sono felice di averti indossato», disse mentre scattava una foto ricordo. Senza esitare, decise di stare accanto ad Aaron quella sera, perché sapeva che aveva bisogno di lei.

Alla fine, Sienna mancò il ballo. Dopo essersi scattata un paio di foto, tolse il vestito e pubblicò l’annuncio su una piattaforma d’asta, con offerta di partenza a 2.000 dollari.
Poi corse in ospedale da Aaron. Restarono lì tutta la notte, finché la madre di Sienna non venne a prenderla.

La mattina seguente, Sienna rimase sorpresa nel vedere che l’asta aveva ricevuto diverse offerte, la più alta delle quali era di 4.200 dollari. Vedendolo, chiuse subito l’asta e vendette l’abito al miglior offerente.
Non poteva credere che il suo abito fosse stato venduto per più del doppio del prezzo originale. Donò tutto ad Aaron per aiutare le cure di sua madre.

Aaron e sua madre la ringraziarono con tutto il cuore, ma si sentirono in colpa per non poterle dare nulla in cambio. Sienna li rassicurò:
«Aaron e tu siete stati gentili con me, zia Elsie. Siamo una famiglia, e le famiglie si aiutano nei momenti difficili.»

Dopo l’operazione, la mamma di Aaron, Elsie, si riprese completamente. Aveva dovuto lasciare il lavoro in ospedale, ma presto capì che in realtà quella sarebbe stata una benedizione.
Elsie era un’ottima pasticcera e decise di aprire una sua pasticceria. Nel giro di pochi mesi, divenne la più popolare della città, tanto da trasferirsi in un locale più grande.

Grazie al successo, Elsie aprì filiali in altri stati. Alla fine, lei e Aaron si trasferirono in un’altra città, mentre Sienna rimase a casa.
Sienna e Aaron rimasero in contatto via internet, ma non riuscirono più a vedersi con la stessa frequenza. Vissero vite diverse e sposarono altre persone.

Un giorno, al compimento dei 33 anni, Sienna ricevette una busta piuttosto spessa per posta. Vistolo intestato a «Elsie Adams», lo aprì con curiosità.
Elsie, ormai in pensione, aveva deciso di dividere i suoi beni tra Aaron e Sienna. Nella lettera scrisse:

«Cara Sienna,
Sono passati anni dall’ultima volta che ci siamo viste, ma non passa giorno in cui non ricordi la tua gentilezza verso me e Aaron. Mi manca averti ogni giorno con noi, ma penso con gioia a te, felice con tuo marito e i tuoi figli.
È giunto il momento di ritirarmi, ma volevo lasciare la pasticceria in buone mani. Ho chiesto al mio avvocato di dividere equamente gli asset tra te e Aaron. Spetta a te decidere se gestire l’attività insieme a lui o venderla. In ogni caso, ti prego di accettare la tua parte.
Sei diventata mia figlia quando hai sacrificato un giorno speciale della tua vita per salvarmi. Lo sei stata e lo sarai sempre, Sienna. Spero di rivederti presto.
Con tutto il mio affetto,
Elsie.»

Sienna non riusciva a credere a ciò che aveva appena letto e non si rendeva conto di quanto fosse cresciuto il successo di Elsie. Quella lettera non solo la rese milionaria, ma riaprì i contatti tra Sienna, Elsie e Aaron dopo anni di lontananza.

Cosa possiamo imparare da questa storia?

Condividete questo racconto con i vostri amici: potrebbe rendere la loro giornata più luminosa e ispirarli.

Advertisements